
“Ce l’hai con me?, Non c’è troppa gente qui?... Ho bisogno di prendere una boccata d’aria, Mi sento strano… Soprattutto quando le cose vanno nella maniera migliore io sono sempre in attesa di qualcosa di orribile che potrebbe succedere.
Le persone con Disturbi
d’Ansia
solitamente presentano pensieri ricorrenti e
preoccupazioni. Inoltre, possono evitare alcune situazioni come tentativo di
gestire (o non affrontare) le preoccupazioni.
I sintomi fisici dell’ansia
più frequenti sono sudorazione,
tremolio, tachicardia e vertigini/capogiri. L’ ansia
, infatti, è
uno stato caratterizzato da sentimenti di paura e di preoccupazione non
connessi, almeno apparentemente, ad alcuno stimolo specifico, diversamente
dalla paura che presuppone un reale pericolo.
L’ ansia può assumere differenti caratteristiche e riguardare ambiti di vita diversi tra loro. Si può parlare quindi di:
Lo scopo della terapia
nei disturbi d’ansia è quello di favorire, attraverso il racconto della storia di vita del singolo individuo e le situazioni accadute la limitazione delle sensazioni avvertite come di pericolo, aumentando il senso di stabilità personale del soggetto, attraverso nuovi modi di fare esperienza.
Copyright |Serena Viganò|Piva 04158240160| Designed by Smart Promotion Italia | Privacy policy