
“Non ho nessun problema …sto benissimo! ”Ho i fianchi troppo larghi, la pancia troppo grossa.”.
I disturbi del comportamento alimentare , sono caratterizzati da un’alterazione delle abitudini alimentari e da un’eccessiva preoccupazione per il peso e per le forme del corpo. Insorgono prevalentemente durante l’adolescenza e colpiscono soprattutto il sesso femminile. I comportamenti tipici di un disturbo dell’alimentazione sono: la diminuzione del cibo mangiato, il digiuno, le abbuffate, il vomito per controllare il peso, l’uso di anoressizzanti, lassativi o diuretici allo scopo di controllare il peso e un’intensa attività fisica.
Tra i disturbi del comportamento alimentare troviamo:
L'obiettivo della terapia
in caso di disturbi alimentari sarà utile al fine di aiutare il soggetto a ristabilire il proprio senso di stabilità personale, ridefinendo l’alterato rapporto che ha con il proprio corpo.
Copyright |Serena Viganò|Piva 04158240160| Designed by Smart Promotion Italia | Privacy policy